News serramenti e infissi

25

Ago

2020

Super bonus 110%

’Agenzia delle Entrate ha emanato i provvedimenti attuativi: il quadro normativo del Superbonus al 110% è completato

Con i provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate ora finalmente si può iniziare con il Superbonus.
L’agevolazione fiscale è prevista per gli interventi di riqualificazione degli edifici esistenti con due provvedimenti che definiscono:
I requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al Superbonus: Circolare n. 24/E dell’8 agosto 2020
Misure alternative alle detrazione diretta: Provvedimento n. 283847
La sostituzione delle tue vecchie finestre può usufruire quindi del bonus 110%? SI, rispettando i limiti e i requisiti previsti dai decreti ministeriali.
Vediamo meglio di seguito i due provvedimenti per usufruire questo incentivo:
I costi agevolabili e i “nuovi beneficiari”: i provvedimenti attuativi ampliano il perimetro soggettivo del Superbonus.
Nella circolare dell’Agenzia delle Entrate sono contenuti diversi chiarimenti sugli immobili che possono essere riqualificati sfruttando il Superbonus e sui potenziali beneficiari dell’agevolazione.
E le novità più interessanti sono proprio quelle relative ai beneficiari:

  • L’unità immobiliare deve aumentare di 2 classi energetiche la prestazione energetica, dopo aver eseguito i lavori
  • possono accedere al Superbonus anche i familiari e i conviventi del possessore o detentore dell’immobile che sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione;
  • il 110% spetta anche a imprenditori e autonomi sulle unità abitative rientranti nella sfera privata.
  • Sono stati definitivi i costi agevolabili per i materiali
  • Le spese di progettazione e tutte le altre spese professionali connesse possono essere portate in detrazione, quindi progetti, rilievi, analisi di professionisti possono essere detratte
  • La parte più importate del provvedimento attuativo del Superbonus 110% è quella relativa alla cessione del credito e allo sconto in fattura. (La piattaforma online sarà attiva dal 15 ottobre 2020), ma già oggi il cliente può partire con l’analisi e il progetto affinandosi a professionisti qualificati.

La documentazione dovrà essere eseguita online dopo aver ottenuto:

  • Il visto di conformità che attesta il diritto alla detrazione d’imposta
  • L’asseverazione che dimostra la congruità delle spese sostenute

Attenzione però! Sembra tutto semplice, ma basta un minimo errore per perdere il diritto del superbonus.

Per il tuo progetto che migliorerà l’efficienza della tua casa, puoi contare sulla mia consulenza.
Mi prendo cura di trovare soluzioni adatte a migliorare la vita delle famiglie di Brescia, rendendo le case dei bresciani più sicure, confortevoli e termiche.
Puoi contattarmi per un appuntamento, sono a tua disposizione.
Dario Bettinsoli


Archivio news